Sei stanco delle continue chiamate di telemarketing indesiderate?
Il Garante della Privacy e l’AGICOM hanno introdotto nuove misure per contrastare il telemarketing selvaggio, garantendo una maggiore tutela della privacy dei cittadini. Scopri le nuove regole telemarketing che le aziende devono rispettare e le sanzioni previste per chi non si adegua.
Le nuove regole chiave contro il telemarketing indesiderato
Le aziende di telemarketing devono ora conformarsi a standard più rigidi per operare legalmente e rispettare la privacy degli utenti. Ecco i punti salienti:
Identificazione obbligatoria delle chiamate:
- Le chiamate dai call center devono provenire esclusivamente da numeri identificabili e richiamabili.
- Gli operatori telefonici sono tenuti a bloccare i numeri falsificati, specialmente quelli provenienti dall’estero con numerazioni italiane fasulle
Orari e giorni proibiti per il telemarketing:
- Le chiamate di telemarketing sono vietate la domenica e i giorni festivi.
- Dal lunedì al venerdì: non si possono ricevere chiamate prima delle 9.00 e dopo le 20.00.
- Il sabato e i giorni prefestivi: le chiamate sono vietate prima delle 10.00 e dopo le 19.00.
Consenso specifico e documentato:
Le aziende devono poter documentare di aver ottenuto un consenso specifico per ogni singola finalità di marketing. Un consenso generico non è più sufficiente!
Obbligo di Consultare il Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO):
Gli operatori di telemarketing sono obbligati a consultare regolarmente il Registro Pubblico delle Opposizioni per rimuovere dalle loro liste i numeri di coloro che si sono iscritti. Questo garantisce il rispetto della volontà dell’utente di non essere contattato.
Sanzioni elevate per chi non rispetta le normative
La mancata osservanza delle nuove normative telemarketing comporta conseguenze finanziarie significative. Sono previste sanzioni pesanti, che possono arrivare fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato annuo globale dell’azienda, scegliendo l’importo maggiore.
Come difendersi e tutelare la tua privacy dal telemarketing
Per proteggerti efficacemente dal telemarketing indesiderato, il nostro studio rinnova i seguenti consigli:
- Iscriviti al Registro Pubblico delle Opposizioni:
È lo strumento più efficace per bloccare le chiamate di marketing indesiderate. - Non rispondere a numeri sconosciuti o non identificati:
Evita di interagire con chiamate sospette. - Segnala le violazioni al Garante della Privacy:
Se ricevi chiamate che non rispettano le regole, segnalale per contribuire a far valere i tuoi diritti