Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), rappresentano una svolta nella transizione energetica, permettendo a cittadini, aziende ed enti di produrre e condividere energia rinnovabile.
Novità sugli Incentivi del PNRR:
Recentemente sono state annunciate importanti novità riguardanti gli incentivi a fondo perduto del 40% previsti dal PNRR per gli impianti rinnovabili all’interno delle CER.
Aggiornamenti sugli Incentivi a Fondo Perduto:
-
Proroga dei Termini: La data ultima per presentare la domanda è stata spostata dal 31 marzo al 30 novembre.
-
Ampliamento dei Comuni Beneficiari: L’incentivo è ora disponibile per impianti situati in comuni fino a 30.000 abitanti, rispetto al limite precedente di 5.000.
-
Nuovi Beneficiari: Inclusione di consorzi ed enti di bonifica tra i beneficiari degli incentivi.
Altri Incentivi Disponibili: Oltre al contributo a fondo perduto del 40%, è prevista una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa all’interno della Comunità Energetica.
Supporto per l’Iter Burocratico:
Lo studio AS Energy Consulting, in collaborazione con aziende leader del settore, offre supporto per seguire l’intero iter burocratico necessario per ottenere gli incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici in aziende e abitazioni private.
Le comunità energetiche rappresentano un’opportunità significativa per accelerare la transizione verso fonti rinnovabili e ridurre i costi energetici.