Attenzione ai reseller nel mercato libero dell’energia

Il mercato libero dell’energia è una vera giungla con oltre 1000 fornitori!

La maggior parte dei fornitori non sono veri trader, ma reseller

I reseller sono rivenditori che acquistano luce e gas da altri fornitori (grossisti) e rivendono l’energia all’utente finale con ricarichi molto alti.

Come fanno i reseller a far lievitare i costi? Ecco dove si nascondono gli aumenti:

  • Prezzo della materia prima: tariffe fisse spesso doppie rispetto al prezzo di mercato o tariffe variabili con spread altissimi.
  • Quota fissa mensile: aumentata arbitrariamente, anche con componenti variabili, calcolati sui consumi, che non andrebbero mai applicate.
  • Costi aggiuntivi non dovuti: voci poco chiare o addirittura inventate (gestione profilo, oneri di commercializzazione…).

📅 Con l’arrivo della bolletta 2.0 (dal 1° luglio 2025), finalmente avremo più trasparenza e sarà più facile confrontare le offerte. Questo dovrebbe aiutare gli utenti a scegliere fornitori validi, che comprano direttamente sul mercato all’ingrosso e non rivenditori che applicano maggiorazioni, senza alcun valore aggiunto.

Altri articoli

Domande?

Il consulente energetico è a dispozione!


Attenzione ai reseller nel mercato libero dell’energia