Revamping Fotovoltaico

Cos’è il revamping fotovoltaico?

È un intervento di ammodernamento che migliora le prestazioni di un impianto fotovoltaico obsoleto o danneggiato, a parità di potenza installata

Perché effettuare il revamping?

Per prolungare la vita dell’impianto e renderlo più efficiente, attraverso:

  • La sostituzione dei pannelli con moduli più performanti
  • L’installazione di inverter più innovativi che consentono un miglior controllo e una migliore gestione dell’energia prodotta.

Per liberare spazio utilizzabile per aggiungere ulteriori kW di potenza.

Quando conviene implementare il revamping?

È sempre vantaggioso incrementare la produzione di energia rinnovabile per ridurre l’impatto ambientale, diminuendo le emissioni di carbonio; per impianti in azienda che usufruiscono ancora del conto energia il revamping apporta anche un notevole beneficio economico.

Esempio di revamping per un fotovoltaico installato nel 2011 con il 3° conto energia, che riceve un incentivo di 0,358€/kWh

  • Potenza impianto fotovoltaico: 100kW
  • Costo energia: 0,25€/kWh
  • Produzione annua nominale: 115.000 kWh
  • Degradazione della produzione, dopo 14 anni: -35% = -40.250 kWh/anno

Costo revamping (sostituzione pannelli e inverter) = 70.000€

  • Maggior incentivo GSE: 40.250 x 0.358 = 14.400€ (per i restanti 6 anni)
  • Maggior autoconsumo di energia: 40.250€ x 0,250€ = 10.100€ (per 25/30 anni)

Totale beneficio annuo = 24.500€

Rientro economico dell’investimento: 2anni e 10mesi

In 10 anni il maggior ricavo del revamping è stimabile a 200.000€

Altri articoli

Domande?

Il consulente energetico è a dispozione!


Revamping Fotovoltaico